L’Autorità di Ambito n. 1 Calore Irpino (A.A.T.O.) è il consorzio obbligatorio di enti locali istituito in base alla legge della Regione Campania n. 14 del 1997 emanata in applicazione della legge n. 36 del 1994; la normativa che attualmente ne disciplina le funzioni è il D.lgs. 152/2006.
All’Autorità di ambito è stato trasferito l'esercizio delle competenze spettanti ai Comuni in materia di gestione delle risorse idriche.
In particolare l’Autorità di Ambito ha il compito di:
- organizzare le attività di ricognizione delle opere esistenti;
- approvare il programma pluriennale degli interventi con il relativo piano economico-finanziario (Piano di Ambito);
- emettere i pareri di compatibilità al Piano d’Ambito per tutte le opere da realizzare nei settori idrici – fognari - depurativi nel territorio di competenza;
- determinare la tariffa del servizio idrico integrato che il Gestore è tenuto ad applicare in tutti i Comuni dell’ATO;
- scegliere il soggetto Gestore e stipulare con esso un contratto di servizio (Convenzione di Affidamento) con il quale fissare gli standard organizzativi, tecnici, qualitativi e tariffari che il gestore deve raggiungere;
- controllare lo svolgimento del servizio verificando l’adempimento degli obblighi stabiliti nella Convenzione;
- effettuare la revisione tariffaria e l’aggiornamento del Piano di Ambito;
- rilasciare le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue in pubblica fognatura
NORMATIVA COMUNITARIA
NORMATIVA NAZIONALE
Legge 36/94 Disposizioni in materia di risorse idriche.
Direttiva PCM del 27/1/94 "Principi sull'erogazione dei servizi pubblici"
DPCM del 4/3/96, "Disposizioni in materia di risorse idriche"
Decreto Ministeriale 01/08/1996 Metodo normalizzato per definire le componenti di costo e determinare la tariffa di riferimento è lo strumento di riferimento per l’applicazione del metodo normalizzato per la determinazione della tariffa del Servizio Idrico Integrato.
D.Lgs. 267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"
D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale"
Decreto Legge 112/2008 convertito in Legge n° 133/2008 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" – art. 23 bis
Decreto Legge 135 del 25 settembre 2009 Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee – art. 15
NORMATIVA REGIONALE
Legge Regionale n. 14 del 21/05/1997 Direttive per l' attuazione del servizio idrico integrato ai sensi della legge 5 gennaio 1994 n. 36 .
Gli Uffici sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
L'Uffico Tecnico è aperto al pubblico
dal Martedì al Giovedì dalle 10.00 alle 13.00.
L’Autorità di Ambito Calore Irpino è costituita dalle Provincie di Avellino e Benevento e dai Comuni di seguito indicati compresi nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 1 Calore Irpino definito dall’art. 2 della legge regionale n° 14 del 1997.
La quota di partecipazione alle attività del Consorzio da parte di ogni ente locale è fissata nello Statuto e viene aggiornata a seguito delle risultanze del decennale Censimento della popolazione effettuato dall’ISTAT; l’ultima definizione delle quote è stata adottata con deliberazione del Commissario Straordinario n° 31 del 13.09.2013.
CHIUSURA UFFICI
Avellino 16 marzo 2020
Oggetto: EMERGENZA COVID 19 - CHIUSURA UFFICI AATO 1 “CALORE IRPINO...
SI AVVISA CHE NELLA SEZIONE EIC - DISTRETTO CALORE IRPINO E' STATO PUBBLICATA MANIFESTAZIONE DI I...
Avviso fissazione data sorteggio pubblica nomina revisori dei conti E.I.C.
AUTORITA' DI AMBITO SELE SI COMUNICA CHE IN DATA 23 LUGLIO 2018 ALLE ORE 16.00...
nella Sezione E.I.C. Distretto Calore Irpino è possibile prendere visione dell'Avviso per la no...
{phocadownload view=file|id=1971|target=s}Nell'area economico - finanziaria, nella sezione bilanc...
Autorità di Ambito Calore Irpino - Via Seminario – Casa della Cultura V. Hugo 83100 Avellino
Tel.0825/71067–71103 - Fax 0825/768815 - e-mail: info@atocaloreirpino.it- e-mail: atocaloreirpino@pec.it